2025

A partire dalle 18.30 fino alle 23.30

Per partecipare all'evento, basterà presentarsi SOLO dalle 18.30 alle 19.30, non oltre!
Luogo dell'evento ed esposizione: Via Matteotti alta - Castel San Pietro Terme, nei pressi del ristorante "Maraz".

Se anche tu possiedi una Fiat 500 d'epoca e ti piacerebbe esporre il tuo gioiellino, non puoi perdere questa ghiotta occasione.

Gli addetti della pro loco ti mostreranno dove parcheggiare e ti consegneranno un buono sconto dedicato ai "Cinquecentisti" per consumare dei pasti in piazza.

Per informazioni contattare Andrea Lannutti, 338 7014127.

Programma

Dalle 7:30
Ritrovo dei partecipanti in Piazza Brigata Majella e Corso Umberto I° a Casoli, per iscrizione e colazione presso Bar Mani.

Ore 10.30
Partenza percorrendo Strada Statale 84 direzione lago di Casoli e Roccaraso. Passaggio per Corpi Santi, Lama dei Peligni, Palena. A Collesardo si gira a sinistra per la Strada Provinciale 143 direzione Fonte la Noce. Presso il Rifugio Fonte della Noce degusteremo un succulento aperitivo e faremo sosta per ammirare lo spettacolo del Monte Majella che dà il suo nome a questo decennale raduno delle mitiche 500. Un'ora circa di pausa e con calma si riparte per arrivare sulle

ore 12:30
presso il Ristorante La Casetta dove siamo stati già 2 anni fa, dove abbiamo apprezzato la cucina tipica del posto e in estrema abbondanza. Chiuderemo in bellezza con la torta finale e la premiazione della lotteria.

Sintonizzati su Media Radio Castellana (AM 1098 / 711 khz), la radio dell'Associazione 500 a Castello, per rimanere sempre aggiornato sui raduni.

Media Radio Castellana sbarca in Abruzzo sul DAB!

www.emmerreciradio.it

Scarica il programma completo e il modulo di iscrizione, cliccando sul link a lato.

Programma

Dalle 7:30
Ritrovo dei partecipanti in via Cavour n. 4 a Castel San Pietro Terme per iscrizione e ritiro gadget presso la sede di Media Radio Castellana (la radio dell'associazione 500aCastello) dove tutti i giorni viene trasmesso il programma "8 e 1/2, 500 secondi per celebrare la 500". Colazione presso la vicina Caffetteria Luna. Saluti istituzionali della Sindaca Francesca Marchetti e benedizione di don Gabriele Riccioni.

Ore 10:00
Partenza del raduno, in direzione Montecalderaro, percorrendo via Cavour, piazza Martiri Partigiani, via Marconi, via Tanari, via Monte Calderaro, si arriverà alla chiesa di Madonna del Lato per un ricchissimo aperitivo e un piccolo omaggio a tutte le signore, essendo la festa della mamma. Si continuerà poi percorrendo via Monte Calderaro, via Varignana, per un passaggio nella struttura del Palazzo di Varignana per poi continuare in via Ca' di Venturoli e arrivare verso le

ore 12:30
al Ristorante Terantiga per il pranzo e alcune premiazioni.

Sintonizzati su Media Radio Castellana (AM 1098 / 711 khz), la radio dell'Associazione 500 a Castello, per rimanere sempre aggiornato sui raduni.

www.emmerreciradio.it

Scarica il programma completo e il modulo di iscrizione, cliccando sul link a lato.